loader image

Potatori Albero da Frutto

Potatori Albero da Frutto

CORSO GRATUITO E FINANZIATO DALLA REGIONE CALABRIA PER I BENEFICIARI DEL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

Descrizione del corso

Il corso per addetto alla potatura degli alberi da frutto è un corso professionale che insegna ai partecipanti le tecniche e le pratiche per potare gli alberi da frutto in modo efficace e sicuro. Durante il corso, i partecipanti imparano a riconoscere i diversi tipi di alberi da frutto, a comprendere le loro esigenze specifiche in termini di potatura e ad utilizzare gli strumenti di potatura in modo sicuro durante tutte le fasi di lavoro nonché ad effettuare diagnosi e individuare i trattamenti di problemi comuni come parassiti o malattie delle piante, la gestione delle risorse idriche e del fertilizzante per garantire la crescita sana degli alberi. Il corso include lezioni sulla gestione della piantagione, la pianificazione della potatura e il monitoraggio delle condizioni degli alberi.

A chi è rivolto

Disoccupati, inoccupati, titolari del Reddito di Cittadinanza, titolari di Naspi o di altro trattamento di integrazione salariale, soggetti fragili e/o altri soggetti comunque inclusi nel Programma Garanzia Giovani

Durata

130 ORE

Modalità e Svolgimento

Aula frontale e Training on the job

I Docenti

Le attività formative saranno svolte da un corpo docente formato da agronomi e frutticoltori qualificati.

Certificazione finale

A conclusione del percorso formativo i discenti, che avranno frequentato almeno 75% delle ore previste, riceveranno l’attestato delle competenze acquisite rilasciato dalla Regione Calabria.

Come iscriversi

I soggetti interessati possono richiedere informazioni senza impegno presso la nostra sede sita in Via Oliverio Snc- Locri (RC) – Telefono 0964-040087

COMPETENZE ACQUISITE

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Compila il form

Per partecipare al corso






    * Campi obbligatori

    Corsi correlati

    La certificazione EIPASS Standard è una Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), accreditata da Accredia e conforme al framework europeo DigComp 2.2. È particolarmente rilevante per chi partecipa al bando ATA terza fascia e per chi desidera acquisire una certificazione delle proprie competenze digitali, riconosciuta in ambito pubblico e privato.

     

     

    Il potere comunicativo di un film editor e del sound designer è una grande responsabilità artistica oltre che tecnica, per questo oggigiorno sono sempre più richieste figure professionali che sappiano utilizzare i principali software di post-produzione audio e video.

    Nel settore della cultura e dello spettacolo, uno degli ambiti lavorativi in costante ascesa è l’editing video, composto da diversi sottosettori creativi: spot pubblicitario, mercato del wedding, videoclip musicale, cortometraggio, industria cinematografica. L’editing consente di mettere in risalto tali competenze tecniche ma anche, e soprattutto, il talento creativo, essenziale anche nel settore della comunicazione.

    Il corso formativo proposto è strutturato per garantire una formazione a 360° e ha l’obiettivo di guidare gli allievi nell’apprendimento delle regole fondamentali e degli strumenti tecnici per creare delle timeline ordinate e delle narrazioni corrette e funzionali. I destinatari del corso potranno imparare ad utilizzare i potenti strumenti di Adobe Premiere Pro per creare stili di montaggio professionale e dare vita e narrazione alle sequenze.

    Il corso è finalizzato a formare una figura professionale in grado di operare con piena autonomia nel settore delle costruzioni edili, per eseguire lavori di pittura, stuccatura e rifinitura, utilizzando varie tecniche ed operando su materiali diversi, su opere minori, su immobili da restaurare o di nuova costruzione. Il percorso formativo si propone di fornire una formazione specifica, sia teorica che pratica, per consentire ai beneficiari di reinserirsi nel mondo del lavoro con competenze appropriate e altamente spendibili. Si tratta di una figura professionale molto qualificata e per questo molto richiesta in edilizia, la cui presenza è fondamentale per portare a termine progetti di costruzione e ristrutturazione. Negli ultimi anni la richiesta di attività legate alla ristrutturazione di edifici sia residenziali che commerciali è in costante espansione. Ciò significa che il mercato richiede costantemente esperti che possano eseguire lavori di finitura e di decorazione, per rendere gli spazi esteticamente gradevoli e funzionali e per garantire durabilità e decoro architettonico.